Comune di Morcote

Comunicati e News

Avvisi
22 Maggio 2023

Progetto pilota contro la zanzara tigre

A Morcote al via un progetto pilota contro la zanzara tigre  organizzato dall'Istituto di microbiologia della SUPSI.

Comunicato stampa

Informazioni

Leggi...
Avvisi
19 Maggio 2023

Lotta contro la zanzara tigre

Il Comune di Morcote, in collaborazione con l'Istituto microbiologia della SUPSI promuove da anni misure preventive contro la diffusione della zanzara tigre (Aedes albopticus), insetto originario del sud-est asiatico dotato di una grande capacità colonizzatrice e possibile portatore di gravi malattie.

Leggi...
Avvisi
19 Maggio 2023

Flavescenza dorata della vite

La flavescenza dorata (Grapevine flavescence dorée phytoplasma) è una malattia che colpisce le piante di vite. A causa della sua grande epidemicità è considerata dalla legislazione fitosanitaria una malattia di quarantena. Il ruolo del cittadino è centrale per evitarne la diffusione.

I proprietari o i gestori di vigneti o singole piante di vite sono pertanto tenuti ad effettuare i necessari trattamenti con le modalità e nei termini notificati dal Servizio fitosanitario cantonale.

Per tutte le informazioni: www.ti/fitosanitario.ch

Leggi...
Avvisi
19 Maggio 2023

Palma di Fortune

La palma di Fortune (Trachycarpus fortunei), molto diffusa alle nostre latitudini, è classificata come specie neofita invasiva. La sua origine è asiatica, non si tratta quindi di una pianta autoctona malgrado sia anche conosciuta (e venduta) come "palma ticinese". È presente nei giardini privati e pubblici, nei parchi dai quali si è poi espansa nei boschi e in altri ambienti naturali. Questo a causa di alcune specie di uccelli che, ghiotti dei semi, li trasportano anche a grandi distanze.

Leggi...

Albo comunale

Ultimi documenti pubblicati

26 Maggio 2023

Avviso di convocazione Consiglio Comunale 26.06.2023

Avvisi diversi albo comunale
26 Maggio 2023

Risoluzioni seduta di Municipio 16.05.2023

Risoluzioni municipali
24 Maggio 2023

Pubblicazione domanda di costruzione mapp. 313

Domanda di costruzione
19 Maggio 2023

Risoluzioni sedute di Municipio del 2.5 e 9.5 2023

Risoluzioni municipali
17 Maggio 2023

Pubblicazione notifica di costruzione, mapp. 667

Domanda di costruzione
9 Maggio 2023

Risoluzioni seduta di Municipio 24.04.2022

Risoluzioni municipali
4 Maggio 2023

Seggio elettorale votazione 18.06.2023

Avvisi diversi albo comunale
21 Aprile 2023

Votazione 18.06.2023

Votazioni/Elezioni

Temi e approfondimenti

Visit Morcote

 

Le sue caratteristiche stradine, i portici delle antiche case patrizie, monumenti architettonici di grande valore e una vegetazione subtropicale lussureggiante, fanno di Morcote la “Perla del Ceresio”.

 

Vai al sito

Vivi Morcote

 

A Morcote non ci si annoia mai!
Vieni a scoprire Morcote ...a misura di famiglia!

 

Vai al sito

Parco Sherrer

 

Definito “Il Giardino delle Meraviglie” Il parco venne realizzato da Arturo Scherrer (1881 – 1956), commerciante di tessili, appassionato viaggiatore e amante dell’arte e della cultura.

Il parco-monumento ospita una ricca collezione di oggetti d’arte di svariati paesi e epoche diverse, contornati da una vegetazione lussureggiante e di fabbricati e opere d‘arte di vario genere provenienti da tutto il mondo.

 

Vai al sito

Il più bel villaggio della Svizzera 2016

 

Il Comune di Morcote ha vinto nel 2016 il prestigioso premio "Il più bel villaggio della Svizzera" indetto dai settimanali Schweizer Illustrierte, L’Illustré e il Caffè, in partnership con la Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR.

 

Vai al sito

 

 

 

Torna su

Morcote Informa

Il periodico del Comune di Morcote

 

Morcote informa nasce dall’accostamento di due semplici ma significative parole e dà avvio a questo nuovo progetto editoriale, locale, con lo scopo di Editoriale informare la cittadinanza di Morcote su quanto avviene nel comune. Buona lettura!

 

Leggi l'ultimo numero

Cancelleria Comunale
Riva da Sant Antoni 10
CH-6922 Morcote
Tel. +41 91 986 00 00
Fax. +41 91 986 00 09
municipio@morcote.ch

Apertura

Lun 14.00 - 17.00
Mar 08.00 - 12.00 / 14.00 - 18.00
Mer 14.00 - 17.00
Gio 14.00 - 17.00
Ven 14.00 - 16.00